Cessione quote Srl: cosa significa, vantaggi e avvocati specializzati
Le Società a Responsabilità Limitata sono molto diffuse in Italia e si verifica spesso la necessità di capire come funziona correttamente la cessione delle quote delle srl.
La normativa vigente stabilisce procedure e limiti della cessione delle quote ed è bene informarsi sugli aspetti legali prima di procedere con questa operazione.
In questa guida completa abbiamo deciso di fornire una panoramica sulla cessione delle quote srl, contenuto utile sia per chi detiene una partecipazione societaria e vuole cederla, sia per chi è intenzionato a entrare in società per differenziare il portafoglio di investimento.
Potrebbe interessarti anche: Vendita di quote societarie
- Indice articolo
- Cedere quote Srl: cosa significa?
- Perché cedere le quote della Srl: quali sono i vantaggi?
- Avvocato specializzato in cessione quote Srl: ruolo e competenze
- Compiti dell’avvocato specializzato durante le cessione delle quote di una Srl
- Avvocati per cessione quote Srl: come contattarli e preventivi
- Vuoi una consulenza legale?
Cedere quote Srl: cosa significa?
Cedere le quote di una Società a Responsabilità Limitata significa vendere la propria partecipazione societaria.
Nell’operazione si possono individuare quindi due figure, ovvero il socio uscente e il socio entrante.
Il socio uscente è colui che detiene una partecipazione della società e decide di vendere le quote; la vendita può riguardare l’intera partecipazione societaria o solo una percentuale delle quote, caso quest’ultimo in cui il socio uscente resta in realtà a far parte del comparto societario, sebbene con una percentuale minore.
Il socio entrante è colui che sceglie di acquistare quote srl per entrare a far parte della società o per aumentare la personale posizione; le quote possono essere acquistate infatti sia da un socio del tutto nuovo, sia da chi ha già delle quote ma vuole aumentare la percentuale.
La compravendita delle quote avviene stipulando il cosiddetto atto di cessione, attraverso il quale il socio uscente ed il socio entrante si accordano sulla percentuale di quote coinvolte nell’operazione e sulla somma di denaro che deve essere corrisposta affinché l’operazione giunga al termine.
Si ricorda che secondo l’articolo 2470 del Codice Civile, l’atto di cessione acquisisce valore legale solo nel momento in cui viene depositato presso il Registro delle Imprese, e questa operazione viene in genere effettuata dal commercialista o dal notaio che si occupa di redigere l’atto di cessione.
Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza
Perché cedere le quote della Srl: quali sono i vantaggi?
Sono diversi i motivi che possono spingere a cedere le quote della Srl; talvolta è il cambiamento della strategia aziendale che porta alla cessione, la quale si rende necessaria per far sì che la società possa continuare a crescere e che i primi soci possano godere del frutto del loro operato.
Non sempre i fondatori di una società hanno le competenze e le abilità necessarie per supportare la crescita della stessa in tutte le fasi che un’azienda può attraversare, perciò fare un passo indietro non deve essere visto come una sconfitta ma come un’opportunità per potersi dedicare ad altro sfruttando i profitti ottenuti con il progetto che si sta cedendo.
Le quote di una Società a Responsabilità Limitata non sono necessariamente suddivise solo tra coloro che lavorano all’interno dell’azienda, ma possono essere acquistate anche da investitori che credono nel progetto: questi potrebbero essere interessati alla cessione della loro percentuale nel momento in cui il valore della società aumenta e quindi anche il valore economico delle loro quote aumenta proporzionalmente.
La cessione delle quote si rende necessaria ovviamente nel caso in cui si decidesse di vendere l’intera società; generalmente in questo caso ci si confronta con un unico acquirente, sia questo un investitore singolo o una società, che è disposto a comprare il 100% accordandosi con tutti coloro che posseggono una parte della società, seppur minima in termini percentuali.
Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza
Avvocato specializzato in cessione quote Srl: ruolo e competenze
La cessione delle quote societarie è un’operazione complessa.
La normativa vigente stabilisce delle procedure specifiche da rispettare per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere l’intera operazione e far perdere tempo e denaro; per questo è sempre utile affidarsi ad un avvocato specializzato in cessione quote Srl.
L’avvocato a cui si decide di affidarsi deve avere competenze legali in questo settore e deve conoscere tutti i riferimenti normativi da seguire per portare a termine in maniera inattaccabile la cessione delle quote della società.
Le normative societarie devono essere rispettate affinché il contratto stipulato non venga considerato nullo e non possa essere contestato nell’evenienza di un futuro contenzioso tra le parti.
L’avvocato per la cessione delle quote di una Srl ha anche il compito di proteggere gli interessi dell’investitore, che con la cessione della sua percentuale societaria vuole ottenere un profitto.
A un avvocato specializzato si può rivolgere anche il socio entrante, il quale desidera avere un supporto legale per accertarsi che l’operazione che sta per eseguire sia vantaggiosa.
Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza
Compiti dell’avvocato specializzato durante le cessione delle quote di una Srl
Scegliere un avvocato specializzato in questo settore significa poter contare su un professionista che abbia esperienza nella cessione delle quote Srl e che sappia come districarsi tra le varie normative.
All’avvocato sono affidati diversi compiti, tutti essenziali per la buona riuscita dell’operazione di compravendita, ad esempio l’avvocato può occuparsi di redigere il contratto di cessione.
A questo riguardo si ricorda che senza un atto di cessione ufficiale l’operazione di trasferimento delle quote non si può considerare conclusa.
Oltre alla stesura ex novo del contratto, l’avvocato può difendere gli interessi del suo cliente analizzando un eventuale atto di cessione già realizzato e proponendo eventuali modifiche.
L’atto di cessione deve essere depositato presso il Registro delle Imprese, e questa è un’altra procedura di cui si può occupare l’avvocato designato per l’operazione di compravendita.
La registrazione ufficiale dell’atto di cessione può essere effettuata anche dal commercialista o dal notaio, ma in genere chi si affida a un avvocato gli chiede di occuparsi della compravendita a 360°, e dunque di gestire anche questa procedura.
Avere al proprio fianco un professionista esperto significa poter contare su un valido alleato in fase di contrattazione; sia i soci uscenti che i soci entranti infatti cercheranno di spingere verso un accordo che sia loro favorevole e solo grazie agli avvocati specializzati si potrà arrivare ad un giusto compromesso che sia vantaggioso per entrambe le parti.
L’avvocato può tornare utile anche per avere informazioni e suggerimenti sugli aspetti fiscali della cessione quote srl: per la persona fisica che decide di vendere le proprie quote societarie infatti è prevista un’imposta sostitutiva del 26%, ma vi sono delle strategie per ridurre l’impatto fiscale e per rendere la cessione più vantaggiosa dal punto di vista economico.
La strategia più semplice e che solitamente viene scelta dalle persone fisiche è la rivalutazione delle quote.
Chiedendo a un esperto di valutare le quote attraverso una perizia giurata infatti sarà possibile pagare un’imposta del 14% solo sulla differenza di valore tra il prezzo di acquisto della quota e il valore di mercato attuale stabilito dal perito.
Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza
Avvocati per cessione quote Srl: come contattarli e preventivi
Affinché la cessione delle quote di una srl proceda nel modo corretto e avvenga nel rispetto della normativa in vigore in Italia, è quindi indispensabile rivolgersi a un avvocato specializzato proprio nella cessione delle quote Srl.
Grazie al sito web Avvocati per aziende è possibile mettersi in contatto con i migliori professionisti in questo settore, individuando gli avvocati della zona specializzati nella compravendita di quote delle Società a Responsabilità Limitata.
È inoltre possibile chiedere loro dei preventivi gratuiti, così da poterli mettere a confronto al fine di scegliere il professionista più adatto in base alle proprie esigenze personali.
In effetti, a meno che non si abbia già esperienza con questa tipologia di operazioni di compravendita di quote societarie, è altamente sconsigliato procedere senza il supporto di un legale esperto.
Contatta l’avvocato per richiedere ADESSO una consulenza
Vuoi una consulenza legale?
Avvocati Per Aziende è una piattaforma che permette a chiunque, in modo veloce e semplice, di trovare un avvocato specializzato.